Una delle funzioni più simpatiche di Photoshop, è senza ombra di dubbio il filtro per la riduzione del mosso.
Questo filtro è nato dall'esigenza di mettere a fuoco le foto mosse, ottenute con gli smartphone, magari a causa di poca luce, o per la poca dimestichezza con il telefono

Ad ogni modo, possiamo dire che questo filtro svolge un ottimo lavoro, ma non ci scordiamo mai, che come tutti i filtri, è importante usarlo sulle giuste immagini!
Questo filtro nasce per "aggiustare" un effetto di mosso e non nel caso in cui avessimo fatto una foto completamente fuori fuoco.
Facciamo un esempio pratico, prendendo una foto fatta con uno smartphone, in condizioni di bassa luminosità:



Adesso apriamo Adobe Photoshop, e senza selezionare nulla, andiamo nel menu Filtro > Nitidezza > Riduzione effetto mosso.



Si aprirà una finestra nella quale possiamo andare a impostare alcuni settaggi, tra cui, l'attenuazione e l'eliminazione degli artefatti, per fare in modo che la foto venga più o meno contrastata, e aumentare le aree di "stima sfocatura", ovvero le aree che il programma userà come campione per valutare quanto è sfocata l'immagine!


Una volta sistemati i paramentri, diamo "ok" e la nostra foto sarà stata rimessa a fuoco:



Adesso non resta che provare a voi ;)

Share this post

Related products

Corso Adobe Photoshop

  • -25%
  • -25%
  • Non disponibile

Corso Master Grafica Pubblicitaria e Editoriale

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile

Corso Master Grafica Web Design eCommerce

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile

Master : Web design, graphic design e programmazione

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile