Eccoci di nuovo con un nuovissimo tutorial, lo staff di Accademia Anja oggi ha deciso di mostrarvi una delle tante tecniche per ottenere uno degli effetti più quotati nel mondo del digital imaging.

Cominciamo ad aprire l'immagine in photoshop.
Duplichiamo ora l'immagine: con il livello 'sfondo' selezionato > CTRL + J > rinominiamo il livello come "bianco e nero".




Selezionare il livello 'bianco e nero' e cliccare sulla voce di menu: immagine > relogolazioni > tonalità e saturazione e portare il cursore della saturazione a zero.




Selezionare il livello 'bianco e nero' ed aggiungere una maschera di livello.




Impostare il colore di primo piano come nero facendo doppio click sul quadratino di colore in basso a sinistra e selezionando il nero.




Selezionare lo strumento pennello e cliccare col tasto destro per modificare le proprietà del pennello:



PS: impostare una durezza del pennello medio alta (85-95%) e dimensioni piccole rispetto alla foto, con un'opacità del 100%.
Selezioniamo la maschera collegata al livello 'bianco e nero' e facciamo molto zoom sul particolare da riportare a colori e cominciamo a pennellare sul contorno, che è la zona più difficile.




NB: nel caso di errore, impostare il colore di primo piano su bianco e pennellare sopra l'errore per riportare visibile il bianco e nero.
Con un pennello più grande continuare a riempire la parte interna dell'oggetto finche non sarà riportato alla luce tutto il suo colore.




Ed ecco l'effetto finale.

Un saluto dallo Staff

Share this post

Related products

Corso Adobe Photoshop

  • -25%
  • -25%
  • Non disponibile

Corso Master Grafica Pubblicitaria e Editoriale

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile

Corso Master Grafica Web Design eCommerce

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile

Master : Web design, graphic design e programmazione

  • In saldo!
  • -45%
  • -45%
  • Non disponibile