INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(REGOLAMENTO UE 2016/679, di seguito "Regolamento")
Gentile Visitatore, vorremmo informarti sulle caratteristiche del trattamento dei tuoi dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo; nome, cognome, e indirizzo email) effettuato dall’Accademia Anja (di seguito l'"Accademia"). In particolare, sono qui fornite informazioni su:
- Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
- Come contattare il Responsabile della Protezione dei dati?
- Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Accademia tratta i Suoi dati?
- A chi possono essere trasmessi i tuoi dati?
- I tuoi dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'unione europea?
- Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?
- Quali sono i tuoi diritti?
- Perché l’Accademia potrebbe trattare categorie particolari di dati?
1) Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati?
Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è l’Anja snc, con sede in Roma (RM) - 00146, Via Alberto Einstein, n. 13 - Tel. 06 39.37.00.73.
2) Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o "DPO - Data Protection Officer") può essere contattato ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale: Anja snc: Via Alberto Einstein, n. 13, 00146, Roma;
- indirizzo e-mail: info@anja.it.
3) Su quali basi giuridiche e per quali finalità l’Accademia tratta i tuoi dati?
Il trattamento dei tuoi dati personali è effettuato dall’Accademia esclusivamente in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
- Fornire supporto o informazioni via email.
- Fornire supporto o informazioni via Skype.
- Fornire supporto o informazioni via Whatsapp.
- Adempimento di eventuali obblighi di legge;
- Esecuzione del contratto di iscrizione da te stipulato con l’Accademia e attività precontrattuali;
- Consenso per specifiche finalità;
- Legittimo interesse dell’Accademia.
Il trattamento, pertanto, è svolto nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento Europeo ed è limitato a quanto necessario allo svolgimento, da parte dell’Accademia e/o di terzi per conto della medesima, di attività connesse e strumentali a:
- Fornire informazioni tramite il modulo di contatto: compilando con i tuoi dati il modulo di contatto, acconsenti al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo > [dati personali raccolti: Cognome, Email].
- Qualora tu abbia manifestato il consenso tramite iscrizione ad un Corso di formazione presso l’Accademia:
- Svolgere attività finalizzate al miglioramento continuo del servizio didattico offerto, quali:
- Iscrizione al servizio Google Classroom;
- Iscrizione al servizio Google Groups;
- L'attività di servizi propri nei gruppi Facebook chiusi;
- L'attività di supporto remoto con il servizio Skype;
- Svolgere attività finalizzate al miglioramento continuo del servizio didattico offerto, quali:
- I software o i servizi necessari per perseguire il legittimo interesse dell’Accademia nell'offrire servizi che soddisfano al meglio le esigenze dei Corsisti.
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, il trattamento dei tuoi dati personali è effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici. L’Accademia adotta misure organizzative e tecniche adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati personali.
4) A chi possono essere trasmessi i tuoi dati?
L’Accademia può trasmettere i tuoi dati a soggetti terzi appartenenti alle categorie di seguito riportate:
- Social network.
- Piattaforme esterne.
- Google Analytics [Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i tuoi dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy].
- Una volta effettuata l’iscrizione ad un nostro Corso, per adempimento di obblighi di legge:
- Soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio;
- Soggetti pubblici nell'ambito di comunicazioni previste normativamente (es. Agenzia delle Entrate);
- Per l'esecuzione del contratto di iscrizione e attività precontrattuali da te richiesteci:
- A soggetti che gestiscono il recupero crediti o forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale e legale;
- Per svolgere attività facoltative da te acconsentite;
- Per il supporto e le informazioni tramite canali online, social network e applicazioni mobile.
5) I tuoi dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'unione europea?
Sicuramente. Il luogo del trattamento dei dati delle applicazioni di cui facciamo uso si trovano al di fuori dell’unione europea.
6) Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?
L’Accademia conserva i tuoi dati in una forma che consente l'identificazione dei soggetti interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle specifiche finalità del trattamento, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi (es. nella nostra rubrica personale).
Per i dettagli sui tempi di conservazione è possibile contattarci all'indirizzo info@anja.it.
7) Quali sono i tuoi diritti?
TI informiamo che in quanto soggetto interessato dal trattamento, puoi esercitare specifici diritti sulla protezione dei tuoi dati, riportati nel seguente elenco:
- diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali ed informazioni di dettaglio riguardo l'origine, le finalità, le categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati ed altro ancora;
- diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
- il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
- diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare e/o al trattamento per finalità di marketing, inclusa la profilazione. In caso di opposizione al trattamento per marketing, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità;
- diritto alla limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o l'interessato si è opposto al trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati [vcard]: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici;
- diritto di proporre un reclamo a un'autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Ti informiamo, inoltre, che hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato a specifiche attività facoltative, fermo restando la liceità del trattamento eseguito antecedentemente alla revoca.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi inoltrare la tua richiesta ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale: Anja snc: Via Alberto Einstein, n. 13, 00146, Roma;
- indirizzo e-mail: info@anja.it.
8) Perché l’Accademia potrebbe trattare categorie particolari di dati?
L’Accademia non ti chiederà mai di fornire i tuoi dati particolari (a titolo esemplificativo e non esaustivo; dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona).
Tuttavia, utilizzando servizi esterni, quali Social Network, Google Analytics e servizi ad essi collegati, ti vogliamo rendere consapevole che, ai sensi dell'art. 9 del Regolamento, siamo obbligati a richiedere il tuo specifico consenso al trattamento di questi dati. L’Accademia si limita a trattare queste informazioni esclusivamente per adempiere alla Formazione, per fornire informazioni e/o per eseguire il contratto mentre è possibile che, anche nel caso in cui tu non stia utilizzando uno specifico Social Network, lo stesso raccolga i tuoi dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Glossario:
Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Dati personali
Dati particolari
Profilazione
Regolamento
Responsabile del trattamento
Responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO)
Titolare del trattamento
Trattamento di dati personali