La finalità del nostro Corso Programmazione PHP, é sia quella di fornire tutti gli strumenti per la creazione di propri Script, che la realizzazione, da parte di ogni Corsista, partendo da zero, di un proprio portale dinamico, interfacciandosi con i DataBase Mysql.
La scelta di far realizzare ad ogni partecipante un portale web DA ZERO è stata fatta perché un sito dinamico è ovviamente la sfida maggiore in ambito Web.
In questo modo apprenderai come realizzare qualsiasi altro tipo di "prodotto dinamico" senza l'utilizzo, e quindi alcuni limiti, di un CMS.
Con il vantaggio che sarai in grado di andare a modificare il codice sorgente dei CMS come Wordpress, Woocommerce, Prestashop, ecc... quando ne avrai bisogno!
Questo Corso si rivolge ad utenti intermedi, che hanno già acquisito conoscenze pari o superiori nei seguenti argomenti: HTML5 | CSS3 e Adobe DREAMWEAVER.
PROGRAMMAZIONE PHP E MYSQL:
I linguaggi lato server e lato client.
Differenze tra i vari linguaggi di programmazione e spiegazione del linguaggio lato server: PHP 7.
Installazione del Web Server Apache.
Installazione del linguaggio PHP.
Installazione di MySql.
Utilizzo del front-end PHPmyAdmin.
Il linguaggio PHP:
Scrivere, da zero, il linguaggio PHP.
Le variabili e le costanti.
Numeri, stringhe e utilizzo dell'operatore ternario.
Gli operatori booleani e gli operatori di confronto.
L’utilizzo dei cicli (if, else if, while, do while, for).
Utilizzo del costrutto "Foreach".
L'istruzione "Switch".
La funzione “Data e ora”.
Creazione ed Utilizzo delle Array.
Le Array multilivello.
Le Array superglobali.
Utilizzo dellle funzioni:
Empty().
Unset().
Isset().
Is_string().
Is_numeric().
Trim().
Ltrim().
Rtrim().
Substr().
Str_replace().
Creazione di una pagina di invio mail.
Creazione di una funzione personalizzata.
Come Funziona un DataBase (Banca Dati) MySql:
Funzioni di un DataBase.
Come ragiona un DataBase.
A cosa serve un DataBase.
Creazione e modifica di un DataBase MySql:
Creazione di un DataBase.
I Record.
I Campi.
Struttura del DataBase.
Creazione della connessione al DataBase.
Interrogare il DataBase con PHP.
Creazione di un filtraggio.
Impostare un Web Server:
I Web Server più importanti.
Utilizzo di Apache.
Dreamweaver CC lato Server:
Interfaccia del programma.
Il Pannello degli Strumenti.
I Comportamenti Server.
Creazione di una Connessione Dati.
L’SQL e il filtraggio dati:
Creazione ed uso dei Recordset.
Formattazione dei dati.
La funzione Repeat Region.
Gestione delle immagini prese da un DataBase:
Utilizzo di una Session Variable.
Creazione ed utilizzo dei Cookies.
Inserimento di dati all’interno di un DataBase:
Registrazione di un nuovo utente.
Invio email di conferma utente con codice di attivazione.
Controllare se l’utente sia già esistente.
Creazione di una pagina d’inserimento dati.
Creazione della pagina di Benvenuto.
Funzione convalida Password.
Funzione salvataggio Password (ricorda Password).
Evitare la possibilità di duplicazione del login.
Utilizzo di controlli JavaScript per la convalida dei campi.
Creazione di un sito dinamico:
Creazione di una pagina Dinamica.
Navigare all’interno dei RecordSet.
Utilizzo e creazione delle Variabili di Richiesta.
Funzioni di Upload con ridimensionamento delle immagini.
Nascondere i pulsanti quando non servono.
Creare dei link dinamici.
Creazione di una Pagina dei Dettagli Dinamica.
Creazione ed utilizzo di un Back-office Responsive per la gestione del sito, ad esempio:
Aggiungere un articolo.
Modificare un articolo.
Cancellare un articolo.
Creazione di motori di ricerca:
Creazione di un motore di ricerca semplice con funzione di auto completamento stile Google.
Creazione di un motore di ricerca avanzato.
Cosa fare se la nostra ricerca non produce risultati.
Funzione di Recupero Password tramite indirizzo E-mail o tramite domanda segreta.
Creazione di un Form di richiesta Informazioni via email.
La pubblicazione in remoto di un sito in PHP:
Modificare il file di connessione per il remoto.
Test del sito su di un server remoto.
PHP
Scheda
Durata:
4 mesi / 45 ore
Requisiti per l'accesso:
HTML5 | CSS3 | Adobe DREAMWEAVER
Frequenza:
OBBLIGATORI: 1 giorno a settimana con 3,30 ore per lezione.
Orari disponibili:
AM ❯ dalle 9.30 alle 13.00. PM ❯ dalle 15.30 alle 19.00.
Materiale didattico incluso in OMAGGIO per i Corsi o i Master IN AULA:
Chiavetta USB con Software e il materiale didattico, Borsa porta-notebook, Blocco, Penna, Matita, Dispense formative.
Ho frequentato il corso da web master. Sono partito da zero ma grazie all'aiuto degli insegnati Danilo e Chiara ora sono in grado di realizzare un...
Yanan
02 aprile
Ho frequentato il corso di webmaster e dopo 9 mesi posso dire di aver raggiunto delle ottime competenze grazie alla preparazione degli insegnanti e...
Isabella
18 febbraio
Ho frequentato il Master in Grafica e Web Design e ne sono rimasta soddisfatta.
Chiara e Danilo sono due persone gentili, professionali e sempre...
Giulia
02 febbraio
Lavoro nel campo della grafica da circa 4 anni, cercavo un corso per completare la mia figura professionale per quanto riguarda la parte digital e...
Luca
05 gennaio
Ho frequentato il Master in Grafica e Web e sono rimasta davvero soddisfatta di tutto ciò che ho appresso in questi mesi. Mi sono trovata molto...
Dana
03 gennaio
Ho quasi concluso il corso di webmaster con docenti che trasmettono tra scherzi e qualche bacchettata, la loro professionalità e preparazione. Il...