Abbiamo pensato il nostro Corso Adobe Photoshop per chi cerca la soluzione ottimale per la creazione e la modifica di immagini con lo standard Professionale.
Nel percorso formativo di questo Corso ridefiniremo la procedura di elaborazione digitale delle immagini grazie a nuovi ed efficienti strumenti fotografici.
Vedrai le funzionalità innovative per realizzare sofisticate selezioni delle immagini, effetti pittorici realistici e ritocchi intelligenti.
Con Adobe Photoshop puoi ottenere immagini ed elaborati con l'aspetto desiderato in tempi più rapidi che mai, eseguire facilmente la selezione di contenuti complessi delle immagini, ad esempio i capelli, per apportare miglioramenti ed effettuare composizioni o inserimenti nei layout.
ADOBE PHOTOSHOP:
Gli strumenti di Photoshop:
Gli strumenti di selezione.
Strumenti per tagliare e creare sezioni.
Gli strumenti di ritocco.
Strumenti di pittura.
Gli strumenti di disegno e testo.
Strumenti di animazione.
L’area di lavoro di Photoshop.
Gestire le finestre e i pannelli.
Nascondere o mostrare tutti i pannelli.
Gestire le preferenze.
Le scelte rapide da tastiera.
Come selezionare e visualizzare gli strumenti.
Utilizzare la barra delle opzioni.
Importazione dei file.
Gestione dei righelli.
Utilizzo delle guide.
Lavorare con il colore e con le immagini:
Ridimensionare un'immagine.
Le immagini bitmap.
La grafica vettoriale.
Combinare immagini vettoriali e le immagini bitmap.
La profondità di bit.
Dimensioni e risoluzione dell’immagine.
Determinare la risoluzione consigliata per un’immagine.
Visualizzare sullo schermo le dimensioni di stampa.
Ricampionamento.
Cambiare le dimensioni in pixel di un’immagine.
Come cambiare le dimensioni di stampa e la risoluzione.
Modificare la modalità dello schermo.
Utilizzo di Zoom in o Zoom out.
Come ingrandire un’area specifica.
Adattare un’immagine allo schermo.
Conversione tra i metodi di colore.
I pannelli Colore e Campioni.
I colori di primo piano e di sfondo.
Scegliere i colori nella finestra degli strumenti.
Come scegliere i colori con lo strumento contagocce
Scegliere un colore con il Selettore colore.
I metodi di fusione.
Lavorare con i Livelli:
I livelli.
Utilizzo del pannello Livelli.
Convertire Livello di sfondo e livelli.
Duplicare i livelli.
Rinominare un livello.
Campionare da tutti i livelli visibili.
Modificare la trasparenza di un livello.
Creazione di oggetti avanzati.
Gestione di oggetti avanzati.
Rasterizzare un livello.
Eliminare un livello.
Esportare un livello.
Unione dei livelli.
Selezionare, raggruppare e collegare i livelli.
Spostare, sovrapporre e bloccare i livelli.
Opacità e fusione dei livelli.
I metodi di fusione.
Lavorare con gli Stili e gli effetti di livello.
Applicare i filtri avanzati ad un livello.
Allineare e distribuire equamente livelli e gruppi.
Le maschere vettoriali.
Maschere di livello.
Aggiungere una maschera di livello.
Scollegare un livello dalla maschera.
Disattivare o attivare una maschera di livello.
Applicare o eliminare una maschera di livello.
Selezionare e visualizzare il canale della maschera di livello.
Modificare il colore rosso o l’opacità della maschera di livello.
Lavorare con le Selezioni:
Creare una selezione.
Selezionare, deselezionare e riselezionare i pixel.
Spostare, nascondere o invertire una selezione.
Regolare manualmente le selezioni.
Espandere o contrarre una selezione.
Estendere una selezione e includere aree di colore simile.
Rifinire i bordi delle selezioni.
Ammorbidire i bordi delle selezioni.
Eliminare i pixel di margine da una selezione.
Spostare una selezione.
Copiare una selezione.
Come copiare una selezione tra applicazioni diverse.
Le maschere e i canali alfa.
Creare e modificare maschere di canali alfa.
Salvare e caricare le selezioni.
Selezionare con il Lazo:
Strumento Lazo.
Lo strumento Lazo poligonale.
Strumento Lazo magnetico.
Selezionare con uno strumento di selezione.
Come selezionare con il comando Migliora bordo.
Selezionare con i canali.
Come selezionare con un intervallo di colori.
Regolare le immagini:
Immagini mosse:
Riduzione automatica dell’effetto mosso.
Applicare la Nitidezza avanzata.
Applicare una Maschera di contrasto.
Utilizzo dello strumento nitidezza.
Le regolazioni del colore.
Regolazioni dei Valori tonali: gamma tonale, colore e contrasto.
Applicare gli effetti speciali di colore.
Il bilanciamento colore.
Luminosità/contrasto.
Livelli di regolazione e riempimento.
La tonalità e la saturazione.
Le Curve.
La regolazione Bianco e nero.
Il comando Luci/Ombre.
Gli strumenti scherma e brucia.
Trasformare le immagini:
Alterazione marionetta.
La trasformazione libera.
Ridimensionare, ruotare, inclinare e distorcere.
Impostare o spostare il perno per una trasformazione.
Ritagliare le immagini.
Raddrizzare le immagini.
Ruotare o riflettere un’immagine.
Modificare le dimensioni del quadro.
Il Filtro Fluidifica.
Disegnare:
Creare una forma in un livello forma.
Disegnare più forme in un livello.
Modificare una forma.
Impostare la traccia di una forma.
Creare un nuovo tracciato: gli strumenti penna.
Gestire i tracciati:
Segmenti, componenti e punti di un tracciato.
Selezionare un tracciato.
Spostare i tracciati.
Duplicare i tracciati.
Regolare i segmenti di un tracciato.
Aggiungere o eliminare punti di ancoraggio.
Eliminare un tracciato.
Convertire un tracciato in un bordo di selezione.
Come convertire una selezione in un tracciato.
Disegnare con lo strumento pennello o matita.
Creazione e modifica dei pennelli.
Applicazione di riempimento.
Aggiungere colore ai tracciati.
Creazione di pattern.
Colorare con lo strumento pennello miscela colori.
Scrivere:
Formattazione del testo.
La formattazione di un paragrafo.
L'interlinea.
Le Font.
Modifica del testo:
Creare del testo lungo un tracciato.
Convertire il testo in forma.
Aggiungere al testo un’ombra esterna.
Il testo segnaposto "Lorem ipsum".
Aggiungere filtri ed effetti:
Panoramica dei Filtri Classici e Filtri Specifici.
Gli effetti di luce.
Effetti di sfocatura fotografica.
Gli effetti di livello.
Effetti professionali avanzati:
Tilt Shift Effect.
Tiny Word Effect.
Cross Processing.
Flou Effect.
Low Key Effect.
High Key Effect.
Viraggio HDR.
Dragan Effect.
Creazione Cinemagraphs.
Comics Effect.
Watercolor Effect.
Pencil Drawing Effect.
Fotorittocco correttivo avanzato: Volto e Corpo.
Photomerge.
Salvataggio ed esportazione delle immagini.
I formati di file.
Impostare le opzioni di output.
PHOTO
Scheda
Durata:
3 mesi / 33 ore
Requisiti per l'accesso:
NESSUNO
Frequenza:
OBBLIGATORI: 1 giorno a settimana con 3,30 ore per lezione.
Orari disponibili:
AM ❯ dalle 9.30 alle 13.00. PM ❯ dalle 15.30 alle 19.00.
Materiale didattico incluso in OMAGGIO per i Corsi o i Master IN AULA:
Chiavetta USB con Software e il materiale didattico, Borsa porta-notebook, Blocco, Penna, Matita, Dispense formative.
Ho frequentato il corso da web master. Sono partito da zero ma grazie all'aiuto degli insegnati Danilo e Chiara ora sono in grado di realizzare un...
Yanan
02 aprile
Ho frequentato il corso di webmaster e dopo 9 mesi posso dire di aver raggiunto delle ottime competenze grazie alla preparazione degli insegnanti e...
Isabella
18 febbraio
Ho frequentato il Master in Grafica e Web Design e ne sono rimasta soddisfatta.
Chiara e Danilo sono due persone gentili, professionali e sempre...
Giulia
02 febbraio
Lavoro nel campo della grafica da circa 4 anni, cercavo un corso per completare la mia figura professionale per quanto riguarda la parte digital e...
Luca
05 gennaio
Ho frequentato il Master in Grafica e Web e sono rimasta davvero soddisfatta di tutto ciò che ho appresso in questi mesi. Mi sono trovata molto...
Dana
03 gennaio
Ho quasi concluso il corso di webmaster con docenti che trasmettono tra scherzi e qualche bacchettata, la loro professionalità e preparazione. Il...